02/05/2023
Seminari Anasf 2023
E' ripartita la nuova tornata di formazione professionale organizzata da Anasf in partnership con Goldman Sachs Asset Management e J.P. Morgan Asset Management, dedicata a tutti i consulenti finanziari soci Anasf.
I seminari sono accreditati per il mantenimento annuale della certificazione ESG, EIP, EFA ed EFP per quattro ore.
Per partecipare è necessario registrarsi nella sezione del sito.
Le tappe:
- 11 maggio, Bolzano "I driver delle scelte finanziarie. Una visione olistica della biologia umana nei processi di investimento".
- 26 maggio, Cagliari "Cliente imprenditore: approccio all'azienda e alle esigenze nel passaggio generazionale. Casi ragionati"
- 30 maggio, Pescara "La protezione del consulente finanziario e dei suoi clienti dalla concorrenza abusiva"
- 31 maggio, Bari "I driver delle scelte finanziarie. Una visione olistica della biologia umana nei processi di investimento"
- 6 giugno, Civitanova Marche "Costruire portafogli robusti con un metodo qualitativo"
- 7 giugno, Cavenago di Brianza (MB), "Il potere delle parole. Come usare il linguaggio per aumentare la propria efficacia commerciale"
- 8 giugno, Palermo "Strategie alternative di diversificazione: quando funzionano (se funzionano)?"
- 13 giugno, Matera "IL POTERE DELLE PAROLE. Come usare il linguaggio per aumentare la propria efficacia commerciale"
- 14 giugno, Perugia "FinTech e Asset Management: il salto evolutivo del settore"
- 20 giugno, Rende (CS) "CRUCIAL CONVERSATION. Come gestire la comunicazione in situazioni delicate, ad alto impatto relazionale"
- 21 giugno, Padova "Il corretto processo di pianificazione della successione e del passaggio generazionale: risvolti civilistici e fiscali"
- 27 giugno, Udine "Investire nel reddito fisso senza commettere errori: l’incredibile Hulk Bond è tornato normale"
- 27 giugno, Torino "Crisi del debito e inflazione: le sfide della politica monetaria nei prossimi anni"
- 3 ottobre, Genova "Il corretto processo di pianificazione della successione e del passaggio generazionale: risvolti civilistici e fiscali"
- 5 ottobre, Campobasso "Il corretto processo di pianificazione della successione e del passaggio generazionale: risvolti civilistici e fiscali"
Per maggiori informazioni su luogo, orari, temi e docenti e per iscriversi consultare la sezione Seminari del sito.